Digeribili, salutari e saporiti. I caprini, freschissimi ma anche un po’ stagionati, hanno conquistato le tavole italiane, essendo i formaggi che maggiormente hanno visto un incremento del consumo negli ultimi dieci anni. Consigliati quando vi sono intolleranze, difficoltà digestive, problemi intestinali ma anche esigenze di energie e di equilibrio alimentare, i caprini da prodotto di nicchia sono diventati tra i cibi più apprezzati nel banco frigo. Ben tollerati e ricchi di calcio, i caprini sono l’alimento ideale per i bambini e per gli stomaci delicati.
Eccellenti fonti di proteine nobili, grazie alla loro digeribilità e alla loro ricchezza in selenio e potassio, sono molto adatti per le donne sottoposte ad un surmenage psico-fisico.
Tra i formaggi, quelli prodotti con latte di capra sono tra i più ricchi in pro-vitamina A e sono dunque un must nelle diete latto-vegetariane.
Delicati e poco resistenti al calore, vanno conservati con cura dopo l’acquisto. Secondo gli esperti tra le migliori qualità troviamo quelli della Val Brembana ed in generale della provincia di Bergamo, della Val di Fiemme in Trentino. Di sapore più aspro e deciso quelli del Casentino toscano. Di qualità superlativa i caprini da agricoltura biologica.
I caprini sono inoltre molto adatti nelle diete. A fronte di un apporto energetico che va tra i 220 e le 280 calorie per 100 grammi, i caprini sono il formaggio con il più alto potere saziante. Inoltre, quando l’astenia è la prima cosa che notate mentre seguite una dieta, vi accorgerete dell’alto potere energizzante di questo alimento.
Leggere con cura l’etichetta degli alimenti che si acquistano dovrebbe essere una regola per ogni buon consumatore e per quanto riguarda i formaggi caprini questa regola non deve essere disattesa. Molti formaggi freschi, denominati caprini possono contenere anche una minima parte di latte di capra. Addirittura sono in commercio formaggi caprini senza neanche una goccia di latte di capra per cui il consumatore deve fare la massima attenzione quando acquista questo tipo di prodotto.
Commenti recenti