Attenzione: questa immagine potrebbe essere considerata oscena perché il soggetto non è magro. E tutti noi sappiamo che solo le persone magre possono mostrare le proprie pance e celebrare se stessi. Beh, io non ci sto. Questo è il mio corpo. Non il tuo.
Se la mia pancia, le mie braccia grasse, le smagliature e le mie cosce grosse ti offendono, allora va bene. Ma non ho intenzione di nascondere il mio corpo e il mio essere a vantaggio della tua delicata sensibilità.
Questa immagine è per l’uomo che quando avevo cinque anni mi ha detto che la mia pancia era troppo grande.
Questa immagine è per il mio allenatore di equitazione che quando avevo nove anni mi diceva che ero troppo grassa.
Questa immagine è per la ragazza di un campo estivo che mi disse che sarei diventata davvero molto bella se avessi perso qualche chilo.
Questa immagine è per tutti i creatori di quelle pubblicità stupide in cui ci vendono le creme per eliminare le smagliature, una cosa perfettamente normale, che la maggior parte delle personeha (le mie sono comparse durante la pubertà).
Questa immagine è per il ragazzo alla festa che mi ha detto che sembravo una balena arenata.
…Ma SOPRATTUTTO, questa immagine è per me. Per la ragazza che odiava il suo corpo così tanto che ha preso misure estreme per cercare di cambiarlo. Che ha pianto per ore sul fatto che non sarebbe mai stata magra. Che è stata presa in giro e tormentata e ferita solo per essere quello che era.
Io sono molto più di questo. QUESTO E ‘IL MIO CORPO, ho a che fare con lui.
FUCK tutti coloro che hanno cercato di degradare il mio essere me stessa con commenti e azioni offensive.
Queste le parole scritte da Stella Boonshoft nel suo blog, The Body Love, a commento della foto che vedete in alto. Una decisa dichiarazione d’amore e di autostima per il proprio corpo, rotondità e smagliature comprese. Una donna che ha avuto il coraggio di mostrarsi per quello che è. Una donna che dopo anni passati a tentare di dimagrire in mezzo alla derisione di chi le stava intorno, ha deciso che valeva la pena di accettarlo per quello che era, il suo corpo. E l’ha gridato a tutto il mondo attraverso il canale più immediato che ci sia, la rete.
Siccome nella vita un pizzico di fortuna non guasta, quella stessa foto è stata ripresa e pubblicata su Human of new York, blog del fotografo Brandon Stanton. Il risultato: in poco più di 12 ore, due milioni di visualizzazioni.
Ancora incredula del successo ottenuto, Stella ha coerentemente dichiarato di sperare che tutto questo serva a tutte le persone insicure del proprio aspetto, perchè possano trovare un aiuto.
Lo speriamo anche noi, Stella!
Commenti recenti