Una lunga passeggiata in mezzo a boschi immersi nel silenzio, una sciata su candide piste innevate, la riscoperta di sapori antichi ma sempre attuali: il Trentino è il luogo ideale per una vacanza in grado di soddisfare tutte le esigenze, da chi ricerca il relax in mezzo alla natura a chi ama lo sport, a chi predilige la tradizione gastronomica e va alla scoperta delle peculiarità gastronomiche del territorio.
Se siete abbastanza intraprendenti e non amate affidare le vostre scelte ad un’agenzia di viaggio, potete organizzare la vostra vacanza in Trentino dall’A alla Z su Visittrentino.it , il sito che è un punto di riferimento per tutti coloro che cercano informazioni in rete su questa bellissima regione sotto ogni punto di vista: le località più belle da visitare, dal lago alla montagna, passando per le zone rurali meno conosciute, oltre a tutte le attività che il Trentino offre per le vacanze.
Con l’inizio di novembre si comincia ormai ad avvertire l’atmosfera natalizia, e il Trentino è il posto giusto dove trascorrere un week end o anche il periodo delle vacanze di fine anno.
Meta ideale per chi ama gli sport all’aria aperta, anche quelli più impegnativi dal punto di vista fisico, il Trentino con le sue cime innevate risponde in modo eccellente alle esigenze degli appassionati di sci e di alpinismo. Ma non solo. L’ambiente naturale di incomparabile bellezza e le numerose fonti termali che ospita rendono però questa regione un luogo adatto anche per week-end dedicati al relax e alla cura di sé.
Il Trentino è anche arte, storia, tradizioni e prodotti di qualità. Una terra vitale che si rispecchia nell’eccellenza della lavorazione dei prodotti del territorio: dalla coltivazione delle mele alla viticoltura, dalla produzione di piccoli frutti ai formaggi.
Siete poco inclini al movimento e preferite i piaceri della tavola? Tra novembre e dicembre il Trentino vi offre innumerevoli eventi enogastronomici da non perdere.
Vi segnaliamo intanto Bollicine su Trento, il festival dedicato a Trentodoc, lo spumante trentino. Il festival si colloca tra la fine di novembre e le prime settimane di dicembre, come apripista alle feste natalizie.
Non potrete mancare di visitare inoltre il Mercatino di Natale che si tiene a Trento da 18 anni; quest’anno si terrà dal 24 novembre al 24 dicembre. Tra i numerosi espositori è possibile trovare i prodotti artigianali della cultura mitteleuropea trentina, oltre che originali idee regalo e addobbi natalizi.
O ancora, le Strade del vino e dei sapori del Trentino, una serie di itinerari che si snodano all’interno della provincia, dove si intrecciano gusto, storia, natura e cultura.
Sono davvero moltissime le iniziative enogastronomiche organizzate in Trentino; non resta che scoprirle tutte sul sito .
Per avere un primo “assaggio” dei percorsi enogastronomici offerti da questa magnifica terra guardate questo video:
Su Visittrentino.it potrete trovare davvero tutto ciò che vi serve per organizzare la vacanza su misura per voi: dalle indicazioni su dove dormire (alberghi, B&B, appartamenti) ai migliori ristoranti, dalle vacanze a tema alle offerte last minute per risparmiare.
VisitTrentino, inoltre, è presente e attivo su tutti i principali social network, dove gli utenti si incontrano per condividere le proprie esperienze di viaggio e chiedere consigli sui luoghi da visitare. Tra i social network più utilizzati da VisitTrentino per promuovere il territorio c’è sicuramente YouTube, il cui canale è stato completamente rinnovato, con la presenza di numerosi video, organizzati in playlist tematiche che variano a seconda delle stagione: dallo sport agli eventi, dalla cultura al benessere.
E’ attiva poi una fanpage dedicata su Facebook: https://www.facebook.com/visittrentino.it
Commenti recenti