Sono iniziate ufficialmente ieri le sfilate della settimana della moda di Milano: 86 sfilate, 87 presentazioni di 78 marchi e altre 44 su appuntamento. Ma anche un’interessante iniziativa del Comune di Milano: mescolati alla solita girandola di buyers, celebrity, giornalisti e appassionati ci saranno delle “sentinelle” che dovranno sorvegliare le passerelle e controllare le condizioni fisiche e la taglia delle modelle. “Si tratta di persone che, riservatamente e in modo non invasivo per i backstage, verificheranno che a sfilare non siano degli scheletri che camminano”, ha dichiarato l’assessore alla salute Giampaolo Landi di Chiavenna. “Mi appello al senso di responsabilità di stilisti e operatori: le modelle non devono avere una taglia inferiore alla 40”.
Iniziativa senz’altro lodevole, staremo a vedere. Intanto da quest’anno un po’ di sorveglianza potrà farla direttamente chiunque: la Camera Nazionale Della Moda ha istituito un servizio di live streaming che permette di seguire in tempo reale alcune sfilate trasmesse in diretta sul sito www.cameramoda.it nell’area Milano Moda Donna alla voce live streaming, oppure direttamente all’indirizzo http://live.cameramoda.it .
Commenti recenti