Sergio Castellitto torna al cinema in grande stile, insieme a Laura Morante, ancora nel ruolo della mamma, così come l’abbiamo lasciata nei suoi ultimi film.
La bellezza del somaro arriva nelle sale il 17 Dicembre, in tempo per far ravvedere gli ultimi indecisi tra il cinepanettone e una commedia brillante all’italiana. Quelli che propenderanno per la seconda opzione ameranno questo film, diretto e interpretato da Castellitto, con un cast che vede tra i protagonisti anche Enzo Jannacci, nel ruolo dello sfascia-famiglia perfetta.
Il film è una riflessione generazionale sulla vita, la vecchiaia, l’amore, i figli. Una vita apparentemente idilliaca, una coppia che si ama e che ha tanti amici e buone posizioni lavorative viene messa alla prova dalla figlia diciassettenne, che torna a casa, un giorno, con il nuovo fidanzato settantenne (Jannacci). La famiglia politically correct non prenderà bene la cosa, scatenando un putiferio affettivo che tiene vivi tutti i 107 minuti del film.
La bellezza del somaro è scritto dalla moglie di Castellitto, Margaret Mazzantini, già autrice famosissima per aver partorito un romanzo come Non ti muovere (poi ripreso dal marito che ne ha fatto un fortunatissimo film con Penelope Cruz). in un’intervista doppia rilasciata al settimanale RCS A, Castellitto ha dichiarato: “La bellezza del somaro è quella dei ragazzi: stolta, sfacciata, struggente e soprattutto l’unica capace di dire la verità, mentre siamo circondati da uomini attempati che fannno gli eterni ragazzi, genitori che pensano solo alla palestra e madri ego-riferite“.
Un film che appassionerà i grandi che si riconoscono nei due genitori protagonisti, e i più giovani, che vedranno nell’adolescente ribelle la loro giovinezza.
Commenti recenti