Golose e salutari, le fragole sono tra i frutti più graditi in questo periodo. Tante sono le proprietà benefiche attribuite alle fragole: tra le meno note vi è la sinergia tra manganese e vitamina C, due componenti del metabolismo epidermico, che consente di potenziare al massimo l’equilibrio idrico della pelle.
Più fragole, più idratazione dunque ma anche più tono: infatti la sinergia tra questi due elementi favorisce la formazione di collagene superficiale.
Le saporite fragole sono l’antirughe naturale che potete trovare a tavola e anche una delle migliori fonti di antocianine, sostanze naturali che rinforzano il microcircolo, predisponendo la pelle a ricevere il sole e difendendola dagli stress ambientali.
Come i pomodori, le fragole contengono anche il licopene, una sostanza antiossidante che mantiene la pelle sana e che favorisce sia il nutrimento profondo del derma che la formazione di cheratina.
La marcia in più che hanno le fragole intese come integratore di bellezza, viene proprio dalla vitamina C, che velocizza l’assorbimento di queste sostanze salutari, potenziandole al massimo.
Oltre ad essere un alimento che agisce come un integratore di bellezza e come una buona crema idratante ed illuminante, le fragole possono essere la base di maschere casalinghe che, se ben calibrate, sono efficaci quanto i più costosi prodotti cosmetici.
Un rimedio adatto per le pelli molto opache, spente e prive di luce è il peeling a base di fragole ed argilla bianca. Si mescolano 5 fragole mature con 2 cucchiai di argilla bianca, sino ad ottenere una pastella, con la quale si strofina delicatamente il viso. Questo impacco rimuove le cellule morte, permette l’azione superficiale degli acidi della frutta, leggermente esfolianti e grazie all’argilla purifica in profondità. La pelle apparirà tonica e molto luminosa.
Sempre parlando di luminosità, fragole ed aceto di mele possono donare a capelli non più splendenti, dal colorito spento, nuovi riflessi e lucentezza. Si frullano 4 fragole mature con un cucchiaio di aceto di mele. Si passa il composto sui capelli già lavati e si tiene in posa per dieci minuti. Dopo il risciacquo i capelli appariranno lucenti e pieni di vita. La maschera casalinga di fragole ed aceto di mele e particolarmente indicata per chi usa l’hennè o le tinture per dare forza e naturalezza alla nuance. Il risultato è sorprendente in particolare sui capelli molto scuri ed opachi.
Commenti recenti