Un sorriso se non splendente per lo meno sano: questo il comandamento base per essere gradevoli nell’aspetto. Una bocca curata, con denti dalla luminosità naturale, oltre ad essere un passaporto di bellezza sono l’assicurazione per la propria salute.
Le più comuni affezioni che possono interessare i denti, possono portare a serie conseguenze, nonché essere la base per disturbi come la cefalea e la stanchezza cronica.
Per denti sani e bianchi, è possibile ricorrere allo sbiancamento, che a secondo del tipo di macchia e di intensità, può essere casalingo, cosmetico o professionale.
In caso di opacità da fumo, discromie dovute alla natura stessa dei denti o a un cattivo uso dello spazzolino, un rimedio fai da te ma efficace è l’olio essenziale dell’albero del tè, mescolato a sale integrale e bicarbonato. Si mescola un cucchiaino di sale integrale con un cucchiaio di bicarbonato, si aggiungono due gocce di olio essenziale di albero del tè e un cucchiaino d’acqua naturale. Con la pastella si puliscono i denti, aiutandosi con lo spazzolino. L’effetto è immediato ed igienizzante.
Per le forti fumatrici o per chi ha lo smalto di un colorito poco piacevole, molto efficace è il rimedio ayurvedico a base di melanzane essiccate, che trovare in erboristeria, profumeria e negozi specializzati con il nome di Vicco. Questa polvere nera ricchissima di alcaloidi e tannini, ha un potente effetto sbiancante ed alcalinizzante ed aiuta anche per prevenire le macchie.
Se invece il vostro è un problema cronico e nonostante le pulizie dentali dal dentista non riuscite ad avere un buon risultato, una soluzione che trovate in farmacia e nei negozi ad hoc sono i prodotti a base di perossido, che tramite strisce, schiume, lozioni, sbiancano velocemente. Il loro grande pregio è quello di un effetto omogeneo, veloce e duraturo ma vanno però usati con precisione e scrupolo, seguendo attentamente le istruzioni, in quanto la percentuale di perossido può variare dall’1 al 6 % e ci possono essere degli sgradevoli effetti collaterali. Inoltre mentre i rimedi naturali possono essere quotidiani, lo sbiancamento a base di perossido fai da te non può essere usato spesso ed ha un costo a volte simile a quello del trattamento dal dentista.
Se volete invece un risultato professionale al 100 %, soprattutto che duri nel tempo, che non sia innaturale e senza effetti collaterali, il vostro dentista di fiducia potrà suggerire diversi metodi. Oltre alla classica pulizia dentale, necessaria una volta l’anno per rimuovere il tartaro ostinato che nessun dentifricio riesce ad eliminare, il medico potrà sottoporvi, valutando la superficie dello smalto, la salute delle gengive, la natura delle macchie, ai cosiddetti In-Office bleaching, trattamenti a base di sostanze sbiancanti che possono essere utilizzate solo in ambito medico.
Molto utilizzati sono i trattamenti con il laser che si collocano in una fascia di costo medio-alta ma che garantiscono un reale e visibile sbiancamento e il miglior risultato su denti delicati. Tra i trattamenti laser più diffusi il laser a argon, quello a CO2 e il laser a diodi. Un buon dentista, dopo una attenta valutazione e dopo una pulizia di base, potrà decidere il trattamento migliore per voi, tenendo conto che il laser raggiunge i risultati migliori dal punto di vista estetico ma anche gli altri metodi tradizionali applicati in studio garantiscono una durata più lunga dell’effetto white.
Commenti recenti