La differenza di pensiero e di scelte comunicative è davvero incredibile: mentre Abercrombie & Fitch dichiara apertamente una netta discriminazione nei confronti delle taglie XL perché solo che rispetta precisi canoni di bellezza è degno di indossare i suoi capi, H&M chiama come testimonial della collezione swimwear 2013 prima Beyoncé, poi Jennie Runk, una modella taglia 50.
Posizione indiscutibilmente contro corrente, quella del colosso svedese, che dimostra una strategia di marketing (quasi? forse? decisamente?) etica: abbiamo prezzi democratici e taglie democratiche, ovvero la nostra moda è a portata non solo di tutte le tasche ma anche di tutte le taglie.
Jennie Runk, bellissima modella plus size, ha dichiarato “Per la gente essere una modella da taglie comode significa essere grassa, e quindi brutta. Ma è assurdo. Trovo davvero strano che la gente si stupisca per il mio corpo in costume. Io non ci bado molto, ma è vero che è importante far capire, soprattutto alle ragazzine, che si può essere ok anche se non si è “perfette”.
Ma… secondo voi Jennie Runk non è perfetta? Guardate un po’ queste foto:
[flagallery gid=92 w=600 h=700 skin=nivo_slider_js]
Commenti recenti